Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2011, 18:21   #8
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da S_COCIS Visualizza il messaggio
dipende.

c'è chi non tocca nulla e toglie l'acqua per poi rimetterne altrettanta, questo dipende dal fatto che le pompe e sump riescono per quel breve periodo a non andare in crisi.
io faccio parte di questi... però non ho sump...tolgo una brocca e ne rimetto una di acqua nuova, magari non tutta in una volta...normalmente non stacco niente, ma può capitare che se il cambio è robusto debba staccare la pompa, che se no comincia a pescare aria e fare casino...
poi...per quanto riguarda la preparazione dell'acqua faccio circa 30 litri d'acqua salata alla volta, la tengo in cantina al buio, fresco/freddo in un acquario, in movimento...così evito di aprire di continuo il sale, che quindi si conserva meglio.
Mai avuto problemi, anche se non so se è un metodo corretto
nel caso non lo fosse, seguo con interesse i suggerimenti!
jackburton non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10015 seconds with 13 queries