Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2011, 16:54   #6
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ahahahaa Giuansy hai ragione
io però ormai è più il tempo che passo fuori che a casa, quindi la crescita la noto eccome

comunque i neofiti non hanno chiara una (triste) cosa...
spesso mi si chiede 'quanto tempo' impieghi a crescere un dato corallo.
questa domanda non ha una risposta, perchè dipende da un milione di fattori e infine... nonostante le eventuali previsioni... c'è da contare anche che ogni acquario è un caso a sè... con i suoi tempi e le sue eccezioni alla regola.

gli invertebrati in genere, salvo certi molli (perchè in un nano trovano le condizioni ideali e sono più adattabili a range ambientali diversi o instabili) , non crescono così velocemente come speriamo... i tempi in acquariologia sono molto rallentati e se si ha fretta, in ogni caso, si resta sempre delusi.
per giunta poi nel nano i tempi sono ancora più lenti: animali che in vasche grandi crescono molto rapidamente, diventando pure infestanti, nel nanoreef impiegano molto più tempo per svilupparsi.

un ragazzo per esempio voleva comprare 3-4 polipi di blastomussa e mi ha chiesto (molto ignaro e speranzoso) quanto tempo può impiegare per crescere fino a ripempire a tappeto tutto il fondo della vasca..... (poveretto, in un nanoreef senza reattore di calcio, anni ed anni!)

purtroppo occorre avere pazienza e nel frattempo fare le cose per bene, non smetterò mai di ripeterlo !
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13780 seconds with 13 queries