|
Originariamente inviata da Lierus
|
hai un luxometro con cui hai misurato i valori nel momento della prima accensione e un valore attuale per fare un confronto? quello che i tuoi occhi vedono o non vedono e' soggettivo, ci vogliono strumenti e dati alla mano per dire che non e' cambiato niente..
qui non si sta parlando di funzionamento o di led rotto che non si accende ma di degrado della resa luminosa del tempo..
ci sono centinaia di studi su internet che parlano di degrado dei LED con valori scientifici alla mano, basta che parti da google.
dovresti essere un professore quindi come me dovresti avere accesso alle pubblicazioni scientifiche:
http://ieeexplore.ieee.org/search/fr...+decay&x=0&y=0
|
Non metto in dubbio che i led perdano efficacia nel tempo.. Ti dico solo che le risposte sui coralli e la luminosità ad occhio non e' cambiata in 18 mesi.. questo e quanto mi interessa..
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da toymmy
|
allora qualcuno di voi ha il DSB? chi ce la come si trova? o avete un semplice berlinese? se decidessi di fare un berlinese classico per mantenere i valori prossimi allo 0 come dovrei procedere sapete meglio di me che i coralli sopratutto i sps preferiscono valori molto bassi e sufficente schiumatoio e rocce? oppure usate metodi a plroliferazione batterica?
|
Io ho dsb mi trovo benissimo e per me non esistono altri sistemi.. Ma ti consiglio il berlinese prima di imbatterti in una situazione più complicata.. Lascia perdere metodi vari che richiedono molta esperienza ..per questo dicevo non lesinare sulle rocce.. Poi e' tutto relativo..se vorrai mettere 20 pesci non bastano ne' skimmer ne' rocce ne' altro.. Diciamo che tutto e' relativo.. Meno rocce metti più dovrai stare attento alla potenza Dello skimmer e alla quantità di pesci...se vuoi fare una cosa figa piuttosto fai un refugium ad alghe..