Allora eccoci.
Vasca refugium in arrivo martedì.
Aragonite e struttura di supporto pure.
Vi ricordo che si tratta di un refugium/DSB che scaricherà per caduta nella vasca principale (già popolata, berlinese 300l, 85kg rocce) e verrà alimentato con una mandata dalla SUMP.
Penso di seguire questa procedura:
1. Produco l'acqua RO (ca. 120 litri per tenere conto spessore DSB e rocce);
2. riempio refugium e blocco gli scarichi aggiungendo sale. Aspetto che sale si sciolga bene e valori si stabilizzino;
3. Metto supporti rocce;
4. Metto l'Aragonite (12cm di spessore). PS: se ne avanza un po' faccio anche un "Calfo" sfruttando il primo setto della SUMP che è dedicato a fare zona di calma per la discesa. L'aragonite dice che è viva. Ci sono accorgimenti particolari da adottare?;
5. Metto le rocce (10kg ca.);
6. Pompa movimento Wave 2000l/ora. Ovviamente la faccio partire subito per sciogliere il sale. Quanto movimento ci vuole per fare un semplice refugium per rocce/alghe tenerci pochi animali (quelli che non posso mettere in vasca principale)?;
7. Poca luce: utilizzo la "plafoniera" che illuminava il Dennerle Nanocube 30l. Problemi?
8. Appena diventa limpido attiverei la mandata e collegherei gli scarichi verso la vasca principale che è già popolata. Suggerimenti? Accorgimenti particolari?
Aiuto!
