|
Originariamente inviata da DanyVI76
|
|
Originariamente inviata da RobyVerona
|
E' più facile che crei la monocoltura aggiungendo le fialette piuttosto che lasciare tutto così com'è... Con la natura che faccia al suo corso.
Nelle fialette ci saranno 1-2-x ceppi batterici, e se il prodotto è buono si parla di qualche miliardo di UFC che apporti in vasca ogni volta che metti la fialetta, e sempre gli stessi. Nelle rocce (a noi interessano quelle) e più in generale in qualsiasi altro posto hai idea di quanti ceppi batterici ci siano?
|
Ovviamente Roby, come tutte queste discussioni sarebbe bello poter dimostrare ciò che diciamo con test di laboratorio, ma così, per parlarne tra amici, credo che in una vasca e quindi in un sistema chiuso e per questo mai completo, sia difficile che le biodiversità continuino a proliferare armoniosamente come in natura. Vuoi per quello che facciamo noi con le integrazioni, vuoi per il semplice fatto che è proprio un sistema chiuso.....per questo dico che integrare batteri di marchi diversi, danno non può farne di certo!
Ribadisco, è solo un mio modo di pensare
|
Se devo essere sincero qualche strisciatina in laboratorio l'ho fatto anni fa... Ovviamente non ho testato tutti i batteri che ci sono in commercio (non avevo ne i soldi, ne il tempo e ne la voglia) ma diciamo che ho testato quelli che sono riuscito a recuperare (quelli che avevo in casa io, qualche fialetta rubacchiata agli amici e via dicendo).
I risultati sono stati mooolto deludenti e se devo salvare degli integratori se proprio proprio ne salvo due (che poi sono uguali)... Deludenti perchè... Scarsa carica batterica ed in molti casi un solo ceppo presente appartenente ( batteri del genere nitrosomonas).