Discussione: Ciao a tutti! :)
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2011, 17:33   #3
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto benvenuta

Le cause della morte del povero pesciolino potrebbero essere molteplici, anche se credo che in questo caso sia proprio dovuta al filtro. Comunque sia ci sono diverse cose da sistemare, ma è abbastanza normale, sono i classici errori di chi è poco esperto. Innanzitutto i tuoi Orifiamma appartengono alla famiglia dei Carassi. Tali pesci preferiscono acque dure, pH leggermente alcalino e soprattutto acqua abbastanza fredda (non dovrebbe superare i 22 - 23°). Inoltre sono pesci che non possono stare in 7 litri d'acqua, e per essere più specifico NESSUN pesce può stare in una vasca così piccola (al massimo potrebbe servire per gli avannotti). Pertanto, se proprio desideri che stiano bene, dovrai fornirti di una vasca di almeno 100lt. In secondo luogo dovresti misurare i valori dell'acqua più importanti (pH, gH e kH) PREFERIBILMENTE con test a reagente (quelli a striscetta sono poco affidabili). Spesso comunque l'acqua di rubinetto dovrebbe andare bene per tale specie. Successivamente bisogna attendere circa 1 mese di maturazione e nel frattempo non bisogna inserire nessun essere vivente ad eccezione delle piante. Se vuoi capire perchè bisogna attendere 1 mese ti consiglio di leggere QUI.

I prodotti compresi con la vasca sono in genere i classici: biocondizionatore (fa evaporare il cloro e depositare i metalli pesanti) e attivatore batterico (aiuta appunto il ciclo dell'azoto). Inoltre voglio specificare che le piante finte potrebbero fare più male che bene, ma comunque non aiutano di certo. Le piante vere, invece, oltre ad essere decisamente più belle e naturali, offrono un valido aiuto per lo smaltimento dei nitrati (quindi indirettamente per lo smaltimento organico) e ce ne sono diverse di semplice allevamento. C'è però da considerare che i carassi sono soliti a mangiare e/o sradicare alcune piante meno resistenti, perciò se dovresti decidere di inserire della flora ti consiglio di dare un'occhiata QUI per capire quali piante potresti inserire. Poi bisogna vedere l'illuminazione, il fondo, la fertilizzazione e la CO2 a seconda delle piante. Alcune crescono con bassa illuminazione e senza l'utilizzo dei requisiti sopra citati, mentre altre hanno bisogno di più attenzione. In sostanza se decidi di continuare e approfondire la materia possiamo man mano consigliarti all'evenienza
DrKey non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11754 seconds with 13 queries