in realtà quello che viene detto non è precisissimo, non sono certo io l'esperto ma mi sembra che funzioni così.
La zeolite è innanzitutto un materiale filtrante e serve a rimuovere ammoiniaca, la sua abilità filtrante ha una durata limitata nel tempo , dipèende dal tipo di zeolite , circa 8 settimane .Quindi anche se non viene scossa filtra l'acqua.
Non ha un grande valore come filtro biologico in quanto ha una superfice esterna ridotta ad esempio in confronto ai cannolicchi.
Scuotendola si rimuove il film batterico che si e formato sopra , i quali batteri diventano cibo per coralli o vengono rimossi dallo skimmer.
I batteri formandosi consumano n03 no2 e soprattutto po4 secondo me .
Le controindicazioni sono : bisogna usare una quantità corretta di zeolite , e stabilire un flusso corretto( cosa che nel sacchetto è molto più difficile) si rischiano sbiancamenti sulle punte ........La zeolite abbassa in maniera consistente il kh quindi obbligatorio averla in presenza di reattore di ca ( sempre secondo me).
La mia esperienza in ogni caso è la seguente , e vale logicamente di più di tutto quello che sò:
Io ho usato un litri di zeolite grossa per 650 litri di vasca dsb , quasi la mettà , in reattore con flusso di 400 litri ora . Mi ha aiutato a portare i po4 a quasi zero e logicamente tutti gli inquinanti. sono spariti i ciano e sono iniziati a colorarsi i coralli. IL momento di minor funzionamento della zeolite secondo me era il primo mese , da li in poi ha funzionato benissimo l'ho tenuta dentro il reattore per 4 mesi , con circa 20 scrollate 3 volte al giorno o di più.............
|