Discussione
:
Scadenza Batteri
Visualizza un messaggio singolo
02-10-2011, 16:06
#
10
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto:
0
Albums:
5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback
14/100%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
stefano66
Originariamente inviata da
ALGRANATI
Stefano , batteri in polvere esitono.....li vendo anche io per usi completamente diversi
come vengono mantenuti ????
senza acqua non c'è vita
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da
DanyVI76
Roby, non volermene ma non sono totalmente d'accordo.....immettere complessi enzimatici o batteri periodicamente può essere utile per creare antagonismo e soprattutto, usando prodotti diversi, evitare le famigerate monocolture (anche se, se ben ricordo, non è stato comprovato scientificamente possa accadere).
Certo, inserendo delle rocce vive "fresche di mare" una volta l'anno già si rimedierebbe ad ogni possibilità che venga a mancare diversità nella biomassa, ma non ci sono molti che prendono in considerazione questa possibilità e quindi è ragionevole pensare che la biodiversità vada riducendosi negli anni......un'integrazione periodica di tali prodotti può solo aiutare non credi?
i batteri sono ovunque ......nell'aria..... nelle nostre mani ..... nell'acqua di rabbocco
se allestisci una vasca senza rocce vive si instaura comunque una comunita batterica che elabora gli inquinanti ...... tanto tempo fà mi è capitato di farlo
non mi chiedere come vengono mantenuti.
ti posso dire che si attivano con l'acqua e se non li cibi , dopo una decina di giorni muoiono e si devono buttare via.
ALGRANATI
Profilo
Invia un messaggio privato a ALGRANATI
Visualizza messaggi di ALGRANATI
Page generated in
0,08750
seconds with
13
queries