Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2011, 12:33   #432
plasson
Guppy
 
L'avatar di plasson
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Mezzo
Età : 56
Messaggi: 311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a plasson

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da plasson Visualizza il messaggio
se hai solo denitrificanti non avrai NO3 solo perché non c'è il passaggio precedente a NO2...
forse c'è un po di confusione

i denitrificanti trasformano gli no3 in azoto ....... quindi i nitrati ci sono altrimenti non avrebbe luogo la denitrificazione
se gli no3 sono presenti il passaggio da ammoniaca a no2 è stato eseguito
nessuna confusione: se non hai N, diciamo residuo della denitrificazione, è perché non hai nitrati o perché non hai batteri?
riassumo quello che mi sembra di aver capito a livello macro, non sono così esperto come voi di robe chimiche e ioni etc...
batteri aerobici necessitano per loro natura di O2, trasformano Nitriti (NO2) in NO3 e Ammoni, processo di ossidazione appunto, sono più veloci a riprodursi e a ossidare rispetto al processo di denitrificazione dei batteri anaerobici
batteri anaerobici necessitano di NO3 e chiudono il ciclo dell'azoto appunto con "produzione" di N
Non avere N significa che tutto quanto l'N prodotto dai denitrificatori è stato pappato da coralli, zeox e alghe, laddove presenti anche in forma di zoo/phytopl e quindi stiamo in condizione ottimale, oppure che non abbiamo semplicemente la denitrificazione?
il tutto nel rispetto dell'RR, dunque, e torno a bomba, secondo me anche di C (100 dicevamo)
Non è che "dismettendo" le fonti di carbonio nelle vasche combiniamo qualcosa? In fondo fino a un certo punto alla vasca (tutta) le fonti di C piacciono eccome!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
non so se ho capito il vostro ragionament , però c'è differenza tra l'ossigeno presente nei batteri e quello utilizzato per la respirazione ... esempio in un amminoacido ci sono atomi di ossigeno , ma viene utilizzato ma non viene usato per la respirazione , perchè si dovrebbero rompere i legami che lo costituiscono
straquoto: l'O2 prodotto dalle zoox serve ai coralli per la "respirazione" non quello disciolto
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare

Ultima modifica di plasson; 02-10-2011 alle ore 12:37. Motivo: Unione post automatica
plasson non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20414 seconds with 13 queries