Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2011, 12:10   #4
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
se l'ossigeno è presente i batteri utilizzano quello senza scomporre il nitrato
Esistono diversi tipi di organismi anaerobici.

la denitrificazione la fanno gli anaerobi facoltativi,...avviene in zona anossica dove il nitrato è presente e anche piccole percentuali di o2... e non in zona anaerobica .. la respirazione è anaerobica in tutti e due i casi ma sono 2 ambienti diversi .la zona anossica(ambiente della denitrificazione) si trova tra la zona aerobica e quella anaerobica . se cerchi su google anossia e denitrificazione ne trovi di cose da leggere
in natura la via più breve è la prescelta da tutti gli organismi (minore fatica massimo ricavo)
se l'ossigeno è presente gli anaerobi facoltativi sfruttano l'ossigeno con meno dispendio di energia
se l'ossigeno non è presente utilizzano il nitrato con dispendio di energia e con un ricavo minore
i batteri non sono scemi se possono avere la stessa cosa spendendo 2 ......perche spendere 4
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10261 seconds with 13 queries