Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2011, 11:07   #423
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
da Wikipedia
Questo processo è realizzato da batteri dei generi Pseudomonas e Clostridium in condizioni anaerobiche

anche wikipedia sbaglia
per la denitrificazione occorre un quantitativo minimo di o2,mi sembra 1,4 mg/L ... in zona anaerobica non troviamo altro che assenza totale di o2 molecolare e assenza totale di nitrato.. quindi non può avvenire denitrificazione.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
non ho capito molto cosa intende zucchen,... penso che si stia però facendo un errore di fondo ... non c'è un rapporto specifico tra co2 e ossigeno , nel senso che questo e strettamente legato al quantitativo atmosfetico , alla pressione, e se tolgo uno di questi 2 gas (non tramite la respirazione ) non necesariamente aumenta l'altro .... questi 2 gas a contatto con l'acqua si comportano in 2 modi completamente diversi , l'ossigeno rimane ossigeno legato all'acqua da un legame polare(ossigeno e acqua distinti, attaccati assieme) la co2 invece si fonde con l'acqua creando un nuovo composto, l'acido carbonico che è quello che poi tendrà ad abbassare ad il ph

qui parla del rapporto tra o2-co2 -nutrienti
http://digital.csic.es/bitstream/10261/23365/1/1000.pdf
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."

Ultima modifica di zucchen; 02-10-2011 alle ore 11:15. Motivo: Unione post automatica
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10065 seconds with 13 queries