Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2011, 01:57   #6
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
gli elizabethae non sono rari, in commercio si trovano spesso sia nei listini olandesi che tedeschi.
gli etroplus canariensis quelli si sono rari :#O credo che sia la 1° volta che vengano importati dopo molti anni.
tornando agli apisto, sono poco commercializzati per i soliti motivi, sono cari, difficoltosi da riprodurre e necessitano di valori estremamente acidi.
sono originari del Rio uaupés in brasile, se vuoi allevarli devi avere un valore basso di ph, ideale sarebbe ph6, se tenti la riproduzione scendi almeno a ph 5.4/5.5, valori di kh prossimi allo 0 e cond. molto bassa, ah! acqua molto torbata
su youtube mi pare ci fosse una bella vasca a biotopo per gli elizabethae
considerando il prezzo e le loro necessità se dovessi scegliere loro gli dedicherei l'intera vasca e punterei alla riproduzione, considerando che sono anche piccolini un trio ci potrebbe stare bene nella tua vasca.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09828 seconds with 13 queries