Discussione: My Cayman 150L
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2011, 17:49   #1
teobeta
Plancton
 
L'avatar di teobeta
 
Registrato: Oct 2011
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
My Cayman 150L

buon giorno a tutti!
ecco il mio cayman 150L
illuminazione originale
messo filtro esterno

avviato nell'inizio 2006, ha subito un trasloco nel 2010 e sono ancora in ballo con il riallestimento


ha avuto parecchi problemi di batteri, ora tutto risolto, uso acqua osmotica 1/3 e 2/3 lavandino
I valori:
NO3: 0
NO2: 0
GH: > 10°d
KH: 6°d
PH: 7.5 (un po altino per i corydoras)

gli abitanti:
5 pesci rossi
1 Hypostomus di 20cm
7 Corydoras
8 Neon
1 Guppi

Vegetazione
2 piante, ma non riesco a riconoscere il tipo

Gestionee Prodotti

amtra care.................trasforma l'acqua del rubinetto in acqua adeguata per l'acquario
sera bio nitrivec..........biocondizionatore licquido per foltri con batteri depuranti
sera florenette A.........da adagiare sotto le radici delle piante
azoo nano tech algae.. contro alghe monocellulari (in pastiglia)


che cosa mi consigliate di fare per sistemarlo un po?
mi piacerebbe seguire uno stile Iwagumi per quanto riguarda solo la disposizione e stile delle pietre e terreno, per la vegetazione non essendo molto bravo nella cura e gestione preferirei optare per piante resistenti, avrei preferito non metterle ma sarebbe stato equilibrato l'andamento dell'acquario come da voi consigliato

magari posso recuperare quello che ho già?
come da foto attualmente ho solo un legno ad arco bello grosso, una piccola anfora in cui nascondo il diffusore bollicine e qualche sasso, testato non calcareo








Ultima modifica di teobeta; 06-10-2011 alle ore 19:52.
teobeta non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10138 seconds with 15 queries