|
Originariamente inviata da mouuu11
|
|
Questo dimostra il fatto che un sistema autosufficiente si può creare solo in vasche molto grandi dove ci sono piante e avviate da molto tempo..il fatto che fossero presenti alghe è un chiaro esempio di come non funzionasse un piccolo sistema..
|
Veramente no. Creo questo tipo di vasche in litraggi minimi da diversi anni e non è MAI capitato che la vasca degenerasse. Le alghe ho fatto in modo che proliferassero solo per nutrire la caridina, i cianobatteri (ormai scomparsi) sono stati causati da un eccesso di cibo in vasca del quale non mi ero reso conto (sono distratto purtroppo) e la morte di questa rasbora non so da cosa sia causata, so solo che il cadaverino era in ottime condizioni, non presentava segni di malattia nè deperimento, e le 4 rimaste sono splendide. Al momento le ho alloggiate nel 20 litri assieme alla caridina, senza filtro e con cambi parziali del 20% giornalieri, con una potatura di ceratophyllum da un altro acquario...In questi giorni analizzerò nel dettaglio la vasca per capire cosa sia successo ma escludo si sia trattato di un errore di gestione, siccome la vasca si trova di fianco al piano cucina temo piuttosto che in qualche modo sia finito dentro del detersivo...Strano che non siano tutti morti, in tal caso.