Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2011, 15:58   #14
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
si esatto dipende poi dal tipo di acqua che uno ha.
se usi la torba per abbassare il ph e aggiungi i sali c'è un controsenso, la torba abbasa si il ph ma anche la durezza carbonatica.
con l'acqua torbata puoi tenere valori estremi (io a seconda delle specie ho tenuto vasche a ph 5.4 con kh irrilevabile) senza problemi, la catappa/quercia/ontano acidificano ma non intaccano il kh, co2 idem ma se vuoi fare una cosa fatta per bene con la co2 è meglio usare un phmetro, quella artigianale è troppo approssimativa.
leggi gli articoli sugli acidificanti naturali.

entrambe le specie vogliono ph attorno al 6/6.5, gli elizabethae li sconsiglio, delicati e fortemente acidofili ph5/5.5 se si vuole tentare la riproduzione.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09275 seconds with 13 queries