si esatto dipende poi dal tipo di acqua che uno ha.
se usi la torba per abbassare il ph e aggiungi i sali c'è un controsenso, la torba abbasa si il ph ma anche la durezza carbonatica.
con l'acqua torbata puoi tenere valori estremi (io a seconda delle specie ho tenuto vasche a ph 5.4 con kh irrilevabile) senza problemi, la catappa/quercia/ontano acidificano ma non intaccano il kh, co2 idem ma se vuoi fare una cosa fatta per bene con la co2 è meglio usare un phmetro, quella artigianale è troppo approssimativa.
leggi gli articoli sugli acidificanti naturali.
entrambe le specie vogliono ph attorno al 6/6.5, gli elizabethae li sconsiglio, delicati e fortemente acidofili ph5/5.5 se si vuole tentare la riproduzione.
|