Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2011, 12:57   #10
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
tranquilla, non mi sono offeso

con cosa la misuri? con un reagente a liquido del ph la riesci a misurare.
ok che è instabile per mancanza dell'effetto tampone, ma per arrivare a 7.5 devi riportarla a casa con un shaker.
per quello ti dicevo un ph 7/7,5 con kh 5 è difficile da avere se non è attaccato un'ossigenatore oppure un venturi all'uscita del filtro, ph7,5 e kh5 vuol dire avere una vasca con un livello elevato di o2 con 3/4ppm di co2.
il kh è medio basso per cui non hai dei carbonati che derivino da oggetti calcarei.
per me c'è qualcosa che non và nella RO.
io i sali non li uso, uso tagliare l'acqua di rubinetto decantata con la RO, perchè alla fine quello che togli dall'osmosi lo devi andare ad aggiugere e lo paghi 2 volte
se hai una buona RO e la misceli all'acqua di rete decantata ti risparmi la spesa dei sali.
considera inoltre che molte specie che abbiamo in acquario e che vengono da ambienti acidi, i sali disciolti non sanno neanche che cosa siano, studi hanno dimostrato che il di calcio di cui hanno bisogno lo prendono dagli acidi umici dell'acqua in cui vivono.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09751 seconds with 13 queries