credo di conoscere sia negozio che negoziante, se è quello che penso (davide?) è affidabile.
su un paio di punti non sono d'accordo:
|
Quote:
|
Ovviamente escludo i wild perchè sono contraria a catturare animali liberi per metterli tra 5 vetri!
|
allora non doveva neppure esistere l'acquariofilia tutti i pesci che ora abbiamo sono di origine selvatica oppure i loro avi sono di origine selvatica.
hai avuto neon? otocinclus? hypessobrycon? così molte altre specie commercializzate, bene sono tutti di cattura.
allevare dei pesci wild per molti è moda (deprecabile), per altri (me e molti come me) non lo è affatto, anzi, riprodurli vuol dire evitare che in futuro vengano catturati di nuovi esemplari in natura poichè i figli degli esemplari da me riprodotti saranno sul mercato e soddisferanno le richieste di altri appassionati.
|
Quote:
|
E ho quindi deciso di acidificare l'acqua del mio acquario così da poter scegliere una specie in base al fascino che mi suscita senza limitazioni all'immaginazione !
|
questo è un discorso un pò superficiale, non sono dei divani o soprammobili, la scelta deve essere ponderata e fatta in base alle caratteristiche del pesce e del tempo che l'acquariofilo può dedicargli.
molti pesci per quanto affascinanti e belli esteticamente sono delicati (ph estremi, si alimentano solo con cibo vivo, difficoltà di riproduzione ecc..) e necessitano di cure e attenzioni maggiori di molti altri.
germania e in seconda battuta olanda sono i negozianti più affidabili, rep. ceca puntano su quantità più che la qualità, asia i peggiori di tutti.
la vasca ha un ph alto e un kh medio/basso, per cui qualcosa non và, prima di pensare a che pesci pigliare bisogna sistemare la vasca.
fai una descrizione della vasca, arredi, fondo, ecc... e vediamo se salta fuori qualcosa.
per filtrare su torba e mettere catappa c'è tempo.