|
Originariamente inviata da michele olivo
|
Scusate se mi intrometto ma la discussione è di un interesse notevole. Quello che succede a Ink quando aumenta la co2 nel reattore (patina in aumento sui vetri) succede anche a me soprattutto quando la corallina nel reattore comincia a finire. Secondo me una certa dose di Co2 fa lavorare di piu i batteri e il fitopacton che entrambi eliminano nutrienti in vasca. Non è da sottovalutare anche l'effetto che ha l acqua calcarea sui nutrienti.
|
l'aumento della patina secondo me è dovuto al solo fatto che la CO2 è fonte primaria nel processo di fotosintesi dunque è solo profilificazione algale
sull'altro fronte che ne dite di questa ipotesi: la fornitura di CO2 alla fine della "cura" zeo è per cercare di riportare l'RR in condizioni di rapporto equilibrato. più facile farlo con vasca a livelli di PH e KH bassi. la domanda è C e CO2 possono essere sommati per riequilibrare C nell'RR? Sempre che il problema sia a questo punto C che non fa muovere N e P
Anche se onestamente penso che la CO2 necessaria ai coralli non sia esterna al corallite ma interna, dunque proveniente dalla respirazione del corallo derivante dalla O2 di scarto della zooxantella, oltre il resto.