Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2011, 19:06   #7
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 40
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
io davo circa 15 ml di kent a+b, il buon cristian ottonetti ne dava 20 se non erro....quindi non disperatevi se buttate dentro 2-3 ml al giorno.

@erisen: io, come ben sai, credo che la tridacna non sia al top dentro quella vasca. vuoi che ciuccia troppo, vuoi che ha poca luce. crescere sicuramente cresce, non ci piove....ma osserva l'estroflessione del tessuto. in genere il bivalve non estroflette quasi niente se riesce a filtrare di brutto e riesce a tenere a bada le zooxantelle con un bel boato di luce. vedi mar rosso per chi c'è stato. il tessuto quasi neanche si vede....la tua fra poco esce dalle valve

partiamo da qui.....il bivalve è sicuramente un problema là dentro.

per le alghe coralline ricordo che sotto le pl erano una cosa improponibile, sotto le hqi quasi del tutto sparite, valori identici permettendo.
i led non li ho mai avuti ma a naso vedo che no stimolano granchè le amiche rosa.
la luce comunque non è tutto, sicuramente il magnesio aiuta moltissimo. potresti provare per qualche tempo a sbilanciarti col magnesio, alzandolo fino a 130050 e vedere cosa succede.

secondo me poco....perchè considera che con la bestia che hai dentro, in crescita seppur non estremamente felice....c'è poco da arraffare per le coralline. e considera che le coralline ciucciano di tutto, e tanto....anzi tantissimo in 20 litri. e abbondano SOLO SE anche i nutrienti e gli oligo abbondano, altrimenti non ne vedi neanche una.

nelle vasche grandi le vedi perchè c'è il reattore di calcio....anche sotto hqi al massimo. ma c'è il reattore....un bel po' ce ne sono sempre. e soprattutto gli oligo sono in continuo e non in sali scendi come nel rabbocco a mano.....altro fattore non da poco. e l'apporto è sempre bilanciato visto che sciogli i coralli (nel reattore).

ripeto....partiamo da qui
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12615 seconds with 13 queries