GRANDISSIMO!!
Grazzie mille x l'ottima spiegazione.
Dunque:
- la vasca è stata allestita ad aprile
- i valori sono: kH7 NO3 0 PO4 0 CA 420 MG 1200 Salinità 34% densità 1025 T26°
-ancora pochi pesci e coralli
Chrysiptera parasema 2
Dascyllus 2
Zebrasoma Flavescens 1
Paracanthurus Hepatus 1
Pseudochromis Fridmani 1
Acreichthys Tomentosus 1
Lysmata Debelyus 2
Lysmata Wurdemanni 1
Stenopus hispidus 2
Pleorgyra Sinuosa 1
Zoanthus 3
Xenia 1
Heliopora 1
Euphyllia Paradivisa 1
.....e stanno tutti bene.
In effetti i ciano sono venuti fuori durante il periodo caldo, ma adesso che la T è normale continuano a sopravvivere.
La sabbia è la zona dove proliferano di più, ne ho lasciato solo uno strato minimo ma dopo che li ho rimossi, ricompaiono in 3-4 giorni.
So anche che i ciano non sono pericolosi x pesci e coralli (se ovviamente non riprono ogni cosa) e quindi non vorrei mettere in atto troppe cose e squilibrare ulteriormente la vasca.
Quindi il consiglio è: smettere l'acetico e integrare un prodotto completo e un po' di pazienza xchè è abbastanza normale questa situazione essendo ancora giovane.
Avevo in mente di aggiungere un paio di rocce vive, che ne dici?
CMQ grazie ancora x le ottime info.





