Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2011, 07:55   #2
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Theos Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,
la settimana scorsa, Domenica 25 Sept, ho effettuato il trasloco di un acquario:

- svuotati completamente 140 litri d'acqua di cui 30 sostituiti con acqua nuova comprata in negozio;
- 10 - 12 kg di sabbia corallina (tolta, spostata in un secchio, mantenuta umida e rimessa nell'acquario senza averla toccata se non per rimetterla nella vasca) a grana media e spessa;
- 32Kg di rocce vive spostate in scatole di polistirolo mantenute umide;
- filtro interno con cannolicchi sera siporax (spostati estraendoli dal filtro e mettendoli in un secchio immersi nell'acqua dell'acquario);
- pesci spostati nei sacchetti grossi per congelare alimenti della cuki.
- schiumatoio Prizim smontato il sabato e riattivato il Lunedì pulito a nuovo.

Km percorsi per lo spostamento circa 35 - 40
tempo impiegato da acquario vuoto a riempito (ordine: sabbia, rocce, acqua e per ultimi pesci) circa 4 ore.

Inserite 2 pastiglie di bactozym (nel filtro) appena riavviato Domenica pomeriggio e continuato Lunedì con una sola pastiglia sempre nel filtro.

Tutti i test effettuati sono nella norma:
- temperatura 25 - 26
- ph: 8,2
- ammonio: 0,5mg/l
- ammoniaca: 0,04
- kh: 10
- idrometrico 1,026
- NO3 da 10mg/l a 25mg/l

L' NO2 invece: sia il mio test della sera sia il test effettuato dal negozio (martedì) restituisce come risultato il colore rosso più intenso (il peggiore risultato: dal 5mg/l a 16mg/l)

Martedì ho provato a mettere, sotto consiglio del negozio, oltre ad una pastiglia di bactozym nel filtro, anche il bio reefclear (6 tappi, 1 in meno secondo le indicazioni del flacone). Mercoledì idem, stessa cosa (1 pastiglia + i cinque tappi rimasti del flacone di bio reefclear) ed oggi ancora testata l'acqua, (solo ph, idrometrico, e no2) ed ho avuto gli stessi risultati pessimi sul NO2. Ho quindi messo un tappo di bio reefclear (ho come l'impressione non serva a niente) direttamente nella vasca, due pastiglie di bactozym e (sotto consiglio del negoziante) due tappi di bionitrivec nel filtro.

Lo schiumatoio estrae molto materiale di scarto (giallognolo) nel suo serbatoio.

Visto che dubito molto sui consigli del negoziante che credo mi veda solo come un bancomat con le gambe, vorrei chiedere se ho speranze di riuscire a riportare la situazione alla normalità.

Da quanto ho letto il ciclo dell'ecosistema dovrebbe essere: i rifiuti organici si trasofrmano in ammoniaca che i batteri trasformano in nitriti che altri batteri trasformano in nitrati. Non capisco come posso avere il primo ed il terzo stadio su valori corretti mentre il secondo stadio completamente sballato.

Stavo pensando di ridurre al minimo il cibo per non contribuire alla creazione di altri rifiuti e di cambiare ancora un po d'acqua, penso bene?
I 3 pesci ed il paguro nella vasca con questi valori di Nitriti dubito resisteranno a lungo, vero?

Grazie.
Quel valore di nitriti non mi convince affatto............Anche perchè è un valore quasi fuori scala nei test
comunque a prescindere dal valore, se effettivamente ci sono nitriti in acqua significa che:
il ciclo dell'azoto che prevede una ossidazione dello ione nitrito a nitrato non è stata compiuta e quindi i batteri necessari hanno bisogno di svilupparsi di nuovo,o comunque in quantità sufficiente.
Dopodichè quando la vasca avrà valore di NO2 pari a zero, i batteri per l'NO3 provvederanno nelle zone anossiche della vasca a trasformarlo in N2.
miei consigli:
-elimina il prizm,non è uno schiumatoio....(e se hai problemi di spazio o sump,ho un deltec mce 600 da vendere)
-non utilizzare sabbia di grana medio grande, ti richiamerà sempre inquinanti a meno che tu non sia un esperto nel saperla gestire.
-non utilizzerei i cannolicchi perchè tanto se hai le rocce bastano quelle....

Ci sono poi moltissime cose che non mi convincono tipo i valori di ammonio nitrito e ammoniaca.....Dovrebbero e devono andare a zero. Altro che norma.Ci sono troppe cose che sballano nella vasca.
Lavora meno di prodotti chimici e più di attrezzi tecnici di qualità e di pazienza. L'acquario marino è un ecosistema e ha bisogno di tempo per trovare un suo equilibrio,non tuo

Secondo me hai un bel casino in vasca. Io nella vasca nuova dopo 1 settimana non avevo più nitriti..... e partivo con un valore di 0.2 ....... che già è il limite quasi naturale dei pesci.
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16738 seconds with 13 queries