|
ciao a tutti
mi inseriscono nella discussione avendo un problema simile che si aggrava da 3 fattori:
1-la vasca e' avviata da circa 15 gg e stanno apparendo le prime alghe filamentose
2-notando che le piante sono sofferenti (il fondo e fertile ma non ho fatto fertilizzazione liquida) ho avviato oggi la fertilizzazione giornaliera con 2/5 del protocollo di "Planta 24 Cheiron® activ di acquaristica"
3-sto' lavorando tanto con acqua d'osmosi (cambi di 1/3 del volume) per abbassare il GH elevatissimo dell'acqua.
L'acquario e' in ottimo stato, ad oggi i valori sono:
Attualmente la vasca (180 l) continene: Microsorum pteropus "windeloev" , Vallisneria spiralis, hygrophila difformis, bacopa caroliniana , muschi per tronco, Cryptocoryne Parva ,Micranthemum umbrosum.
Ph7,4
Gh 20
Kh10
Cl2 0
No3 10
No2 0
Il fondo e' fertile con solo 15 gg di vita.
Co2 somministrata e nei valori corretti (ho una sonda per il test continuo).
Ciclo di luce 6 ore (18.00 - 24.00)
Ho provveduto a rimuovere le appendici delle piante maggiormente infestate e da domani ridurro' il fotoperiodo a 5 ore.
Vorrei capire alcune cose:
1-la co2 favorisce la crescita delle alghe
2-ridurre il fotoperiodo e' l'unica strategia utilizzabile?
3-rischio di compromettere le piante o i valori della vasca ai quali sto', con sudore, lavorando?
Grazie!
|