Discussione: Non capisco
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2011, 15:33   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Wingei Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Fabry1972 Visualizza il messaggio
ho postato ,perche vedo che manu ha dei neon in vasca,percio' presumo che abbia in vasca un ph 6,5 , e l'ampullaria non dovrebbe essere nel suo abitat migliore, lo so per esperienza ,perche' la cavolata la fatta anchio prima
Dipende più che altro dall'alimentazione, se è ricca di calcio e sali minerali la durezza e l'acidità dell'acqua non dovrebbero contare molto.
La durezza ed il PH > 7 sono fondamentali per le ampullarie e, in genere, per tutti i gasteropodi. Alcuni (pochi) tengono le physa in acqua acida senza problemi, ma per loro probabilmente il fabbisogno di calcio è minore (o la conchiglia più spessa, non è facile schiacciare una physa).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09078 seconds with 13 queries