|
Originariamente inviata da zucchen
|
certo che il cv contiene acetico ;) ,anche lo sp e altri ,č proprio con le fonti di carbonio che si sbilancia il redfield,arrivati a un certo punto e a una certa dimensione dei coralli l errore piu grosso č buttare cibo a badilate,non perche non bisogna aumentare il carico organico , prima di bilanciare i nutrienti inorganici mi preoccuperei di tenere in equilibrio il carbonio,il vero ago della bilancia.
alla co2 non ci pensa nessuno ?
buttando cibo si va ad aumentare il lavoro dei nitrificanti,la nitrificazione consuma co2 (carbonio inorganico usato dai batteri nitr.)e nello stesso tempo gli eterotrofi dal cibo prendono le loro fonti di carbonio organico ( acetico).
in questo modo si sbilancia il carbonio disponibile tra i vari ceppi .
in questi casi di vasche mature e oligotrofiche č meglio aggiungere pesci !! m a tutta la vita altro che cibo 
loro si che con la respirazione aggiungono carbonio inorganico e aumentano il carico organico.
na botta al cerchio....
la mia vascač durata 5 anni poi ho cambiato casa,i coralli sono ancora sparsi in giro vivi e vegeti dopo 7 anni. con il test no3 tropic avevo sempre trasparente e po4 0.00 fissi...
e controllate sempre i carbonati che sono loro il primo segnale di sbilanciamento.
tutto ihmo ;)
|
fermi........Zucchen ha detto qualcosa di importante..perchč non cibo a badilate ??? scusami si non capisco..ma aggiungere altro C non aumentala ancora di piu' il lavoro batterico ????
quindi in pratica nel R/R in vasche magre manca C inorganico...??? potrebbe dato che non lo misuriamo...
illuminaci !!!!!!!!!