Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2011, 23:47   #25
bal3no
Protozoo
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ripida, effettivamente un po' lo è. Non si vedono chiaramente nelle foto, ma alcune irregolarità delle rocce creano un po' di spazi più pianeggianti. Per avere terrazzi più ampi, ci sarebbe il modo ma dovrei capovolgere le rocce. Intendo capovolgere in quanto per alcune di esse, si riesce a distinguere abbatanza bene quale fosse in origine il lato più esposto alla sorgente luminosa ... e sempre da ricordi, di qualche thread letto (o forse qualche altra guida su internet), era preferibile posizionarle appunto nella posizione in cui erano in origine.
La roccia inclinata (quella più vicina alla montagnetta di sinistra) se capovolta offrirebbe una bella superficie pianeggiante ... ma si vede benissimo che era la parte che rimaneva sotto ... comunque in ombra.
RobyVerona, si ... le prime analisi sono del 6 Agosto ... quindi 7 - 10gg dopo l'immissione in acqua ed i valori erano NO2: <0,1 NO3: 10 Kh: 13dKH PH: 9
------------------------------------------------------------------------
mah ... non saprei ... la cosa che più mi puzza è che il tizio che me le ha vendute ha ancora lo stesso quantitativo in vendita su ebay ... sempre per la dismissione della stessa vasca (?) -28d#

Ultima modifica di bal3no; 28-09-2011 alle ore 23:53. Motivo: Unione post automatica
bal3no non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08931 seconds with 13 queries