Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2011, 23:01   #315
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
plasson perchè arrabbiarmi abbiamo due vasche, entrambe a zero sparato di N e P, ci stanno buttando dentro i tranci di tonno, sbicchierano da sera a mane e non dosano fonti di C. e i valori non si schiodano e quindi cominciano i primi problemi inspiegabili con le tecniche che attualmente utilizziamo ma qui sii dovrebbe parlare del rapporto redfield e dello squilibrio tra N e P oppure di come alzare i valori nella vasca di ink ? MA gli manca il pezzo della Red Sea e vale la pena di seguirne, di entrambi, i principi - a ben guardare non sono dissimili). Tu, in questo caso, cosa proponi? io sinceramente il pezzo delle red sea non l'ho letto , cosa dice ? La tesi della tipa che mi hai proposto in mp, tra l'altro e che qui è stato citato, l'ho ben letto e ci ho attaccato anche il cervello: posto che non sono molto distante dal parere di Luca sulla validità del test effettuato e dunque sulle conclusioni, che sono solo una tesi, bada, non una certezza, mi sono tenuto l'accenno al consumo che i batteri farebbero ANCHE di C. E non solo di N come tu affermi io sinceramente non ho capito scosa intendi ... per me questi sono argomenti un pò complessi non riesci a parlare in modo chiaro senza mettere ogni 2 righe 3 modi di dire ? anche per rendere chiaro a tutti quello che stiamo dicendo ed ampliare la discussione a tutti
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10171 seconds with 13 queries