|
Quote:
|
Poi succede qualcosa...il punto di non ritorno...io ho provato a tenere sbiccheirato per giorni e giorni, dare una marea di cibo, una fiala di booster ogni sera per 15 gg, aggiungere AA a iosa e...nulla...valori inchiodati a zero (fotometro hanna 0,00 lampeggiante, per internderci). LA vasca aveva circa due anni...ho eliminato lo start, continuando a dare solo ed esclusivamente il bac e dando food + mirato...la vasca ha ripreso ad andare avanti decentemente (de gustibus, colori pastellati zeovit) per un altro anno e mezzo.
Ora la vasca ha 3 anni e mezzo, ma da giugno non riesco più a capirla...poi le tre settimane di luglio di ferie hanno fatto il resto.
Da qualche settimana parlavamo con Luca del RR...sono sempre stato attratto dal tema, cosi attratto, che un anno e mezzo fa, acquistai due integratori di N e P propio nell'ottica di provare qualcosa prima o poi (diciamo che nel dubbio comincio a comprarla una cosa )
La sorpresa è stata quella di misurare adesso i no3 con i test della read sea presi da Luca...No3 zero...zero...zero...ero convinto di avere il RR sblilanciato, ma non certo i no3 a zero (con i TP misuro circa 0,5).
Sto integrando N da qualche giorno ma il test continua a dare zero...vediamo come si comporta la vasca con dose + massicce.
Unico punto non condiviso: il CV...secondo me è un'arma doppio taglio...l'acetico c'è eccome nel prodotto
|
siamo qui appunto per questo: io almeno.
Come ci siamo detti - paradossale doverlo fare via mp... - il "paradosso" della saturazione potrebbe dare qualche idea alternativa. Potrebbe anche essere che dobbiamo andare più lenti nella proliferazione batterica per non arrivare a saturazione per esempio... o come sto pensando in base all'articolo della tipa, so che Luca non è d'accordo, che C possano essere valutati anche come cibo batterico, dunque lasciare N a disposizione della vasca
------------------------------------------------------------------------
OT bànnati!!!




caffé ok!!