Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2011, 17:27   #11
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 3
Diciamo che la fotografia mi ha sempre appassionato ma non ho mai avuto modo di approfondire molto l'argomento. Ho una finepix della fuji con la quale ho fatto qualche discreta fotografia (sempre parlando da profano) ma non riesco a tirare fuori niente di buono dalle foto all'acquario. L'autofocus, nonostante l'impostazione macro, non riesco a farlo, e se mi avvicino anche solo per inquadrare un ocellaris intero, mi va in errore, se vado in manuale peggio ancora. Non riesco ad effettuare delle regolazioni che mi diano soddisfazioni in termini di resa cromatica. Quindi volevo buttarmi su qualcosa di un po' piu' avanzato (dire professionale mi sembra troppo).
Sapendo che canon e' un leader in questo settore e sentendo nominare spessissimo la sigla EOS mi sono diretto in questa direzione, ma se ci sono alternative altrettanto valide o superiori sono disposto a valutarle. Ovviamente non capendoci niente di fotografia e di macchine fotografiche non posso che fidarmi dei vostri consigli... magari anche su come iniziare a documentarmi seriamente su come si fanno le fotografie
__________________
My Reef Evolution: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659

... Una persona arrabbiata difficilmente è ragionevole ...
... Una persona ragionevole difficilmente si arrabbia ... -36-
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16391 seconds with 14 queries