|
No, no, no! Allora se sono 20 ml ogni 100 lt, su 16 lt sono 3,20 ml! Mezzo tappino!
20 ml : 100 lt = x ml : 16 lt --> 20 ml x 16 ml = 320 ml --> 320 ml : 100 lt = 3,2 ml. I 3,2 ml che ti servono per i tuoi 16 lt! Ti torna?
Nei 16 lt che prepari metti il biocondizionatore che lega i metalli pesanti, poi per l'evaporazione del cloro, ESSENZIALE, devi aspettare minimo 12 ore quindi per dire, la prepari la sera prima! Per diminuire i tempi dovresti tenere la superficie in movimento con un areatore per accelerare l'evaporazione del cloro. Per riscaldarla c'è chi mette a bagno il bidone con l'acqua di cambio, in acqua bollente, chi usa un riscaldatore, chi fa cambi con un tubo per caduta senza riscaldare o chi, come me, la riscalda sul fuoco fino controllando con il termometro il momento del raggiungimento della stessa temperatura dell'acquario. Vedi un pò..
Lggerai in Internet che i cambi a temperatura ambiente si possono fare: errore! Perchè se l'acquario ha 25° in inverno in una casa la temperatura ambiente sarà 17°, 20° se va bene! 5° di differenza sono davvero tropp.. massimo uno, mi raccomando! Ne va della salute dei pesci!
|