Ah ok, avevo capito male per la questione dei nitrati.
Parlavo di depuratore perche' mi pareva di aver letto che per l'alimentazione umana, l'acqua d'osmosi non era idonea in quanto troppo pura, inoltre considerando che pressapoco lavora con un rapporto di 3/1 (cioe' 3 litri d'acqua scartata per 1 di acqua buona) non lo trovo molto conveniente, pero' puo' essere che mi sbaglio.
Riguardo all'acqua filtrata puo' essere un metodo consigliato se devi estrarre schifezze tutti i giorni. Secondo me per aspirare sedimenti di rocce vive basta farlo una volta dopo il mese di buio e cambiare l'acqua che hai sifonato con acqua fresca.
Per la luce, se non devi stravolgere la rocciata, non ripartire col mese di buio, e' inutile... considera che anche se la lasci al buio 6 mesi, quando accenderai le luci le alghe compariranno per forza, fa parte del processo di maturazione, cosi come le diatomee e le filamentose.
In questo periodo non farti prendere dall'ansia a misurare i valori tutti i giorni, lascia girare la vasca, arriva al fotoperiodo completo e poi puoi iniziare a misurare qualcosa. In questo periodo la vasca e' molto instabile e i valori che leggi lasciano il tempo che trovano.
|