Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2011, 14:40   #16
bal3no
Protozoo
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Savo, 5 sono le ore di luce che ho impostato attualmente ... 50 sono gli NO3. Probabilmete metterò stasera le mani sulla rocciata, cercando comunque di non STRAVOLGERLA ... ma correggere alcune cose che mi hanno fatto notare.
Ti confermo invece che l'impianto che ho a casa non è un depuratore ... ma un impianto ad osmosi (con i 3/4 stadi, non ricordo, di filtri a membrana e prefiltro di ingresso) ... gli unici test fatti erano sulla conducibilità elettrica che è mediamente a 65/70 µS ... quindi piuttosto tenera ... ma dato che stavo facendo la lista della spesa dei test da comprare, aggiungerò sicuramente anche quella dei silicati. I nitrati li ho misurati dal rubinetto di uscita ... ma sono assenti (o comunque dai miei test, non misurabili) e comunque, dati tecnici alla mano, l'impianto che ho li abbatte del 99,999% ... oltre che al cloro, nitrati, arsenico, metalli pesanti e tutte le altre zozzerie che trovi nell'acquedotto del sindaco.

Per quanto riguarda invece il metodo dell'acqua sifonata, filtrata e rimessa in vasca, ho trovato molti thread che lo consigliavano ... Ma quando dovrò iniziare a fare qualche cambio d'acqua ?

E poi ... è il caso che rifaccia un po' di buio a causa dei dino/spostamento delle rocce per ristabilizzare i valori .... o tengo duro e verifico costantemente la situazione ?

THANK'SSSSSSSSSSSS
bal3no non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09367 seconds with 13 queries