Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2011, 14:28   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da piastrina Visualizza il messaggio
siccome ci sono tantissime teorie sulle lampade credo di aver capito che oltre alla temperatura k, si deve aggirare intorno ai 8000k è importante anche il Ra che deve essere maggiore di 90.
Fermo restando che ci sono utenti che mandano avanti egregiamente vasche con luci da 8000/10000K ed anche più, resta il fatto che si riesce con più sicurezza a restare distanti dal problema alghe con lampade con temperatura di colore tra 4000K e 7000K. Poi è stato più volte detto che l'illuminazione, sotto questo aspetto, non è l'unico parametro da considerare, ci sono anche tanti altri fattori da prendere in considerazione.

L'Ra è importante al fine di non vedere in vasca colori diversi (falsati) rispetto quelli che si potrebbero vedere in natura con la luce diurna. In genere un Ra di 80 è considerato già buono, ma se vuoi mettere neon con Ra >90 va benissimo, tieni solo presente che, a fronte di una migliore fedeltà cromatica, quei tubi hanno una efficienza (lumen/watt) leggermente inferiore.

Philips TL-D Graphica Pro e Osram Biolux sotto l'aspetto Ra sono il massimo (98/97) e per questo sono utilizzati in laboratori grafici e tintorie di tessuti dove non si vogliono avere sorprese di tonalità passando dall'interno dello stabilimento alla luce diurna.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09913 seconds with 13 queries