Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2011, 11:34   #18
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
come ti ha detto tene69 la rocciata non e' necessario incollarla, assicurati pero' che sia ben stabile cercando degli incastri tra le rocce tali da non avere "dondolamenti" qundo andrai ad insierire i coralli. Riguardo all'acqua, se non puoi autoprodurtela, la puoi anche acquistare in negozio; solitamente non è di qualita' eccelsa in quanto il sale non e' proprio di primissima qualità, pero' per la tua situazione e' sicuramente un fattore di poco conto per ora.
Cerca di intervenire quanto prima e soprattutto di non lasciare le rocce immerse in acqua stagnante.
Riguardo ai test dovresti equipaggiarti almeno con: NO3 , PO4 , KH , CA , MG. In particolare per capire le condizioni dell'acqua NO3 e PO4 sono fondamentali. Nelle tue condizioni non escluderei nemmeno la presenza di NO2.
__________________
My Reef Evolution: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659

... Una persona arrabbiata difficilmente è ragionevole ...
... Una persona ragionevole difficilmente si arrabbia ... -36-
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10418 seconds with 13 queries