|
Per quanto riguarda i led sono quelli che consumano meno,durano di piu ... e costano! Se compri una plafoniera a led sicuramente avrai un buon prodotto e probabilmente avrà dentro vari timer/effetti dimmerabii alba/tramonto, luce lunare e la possibilità (penso) di regolare la luce. Tutte queste cose non le hai con i neon classici.
Se non ti interessano piante molto esigenti in fatto di luce (parlo di rapporto w/l prossimo a 1) puoi usare i neon senza spendere troppo. Una soluzione potrebbe essere quella si spostare i neon (da decidere poi la potenza!) da un lato della vasca. In questo modo realizzi una zona molto illuminata (in natura ad esempio una radura) e una zona ombrosa (non buia! ci sarà sempre la luce esterna).
In questo modo offri ai pesci una buona alternativa di luce intensa e penombra, puoi coltivare piante esigenti a crescita rapida che ti danno anche una mano allo smaltimento da un punto di vista biologico e piante a crescita lenta come anubias,crypto e microsorum.
Come ti hanno gia detto dipende molto da cosa vuoi mettere. se punti tutto su piante poco esigenti allora nessun problema: neon non troppo potenti 0,3w/l circa e via.
Occhio che la luce intensa o meno non è solo un problema di piante che metti dentro ma anche di pesci.
Se vuoi invece solo piante molto esigenti devi realizzare un'illuminazione uniforme e potente ma dando nascondigli ai pesci...
|