federico,
eccoti le foto di cui parlavo:
questa l'ho fatta appena ho acceso le luci dell'acquario. la stanza da diverse ore era illuminata da luce solare non diretta e in ogni caso l'acquario si trova a diversi metri dalla finestra
questa l'ho fatta alla fine delle 8 ore di fotoperiodo, ma la situazione era così già dalla II/III ora d'illuminazione
questa raffigura le alghe che, sebbene non stia utilizzando alcun sistema di fertilizzazione, nè per il fondo nè per la colonna d'acqua, ma solo Co2, si formano sulle piante e sui vetri anche se magari in forma un pochino più ridotta
quest'ultima invece è la disposizione delle luci. le due centrali dovrebbero essere le 4000° K e le esterne da 6500° K
mi sapresti identificare anche quel gruppo di 3 piante uguali che si trovano attorno alle rocce laviche? grazie per la risposta, e mi scuso se risulterò eccessivo caricando tutte queste foto, ma credo sia più semplice così che non descrivendo la cosa con 1000 mex