Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2011, 00:38   #11
Kessi
Avannotto
 
L'avatar di Kessi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Arezzzo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Hank Visualizza il messaggio
A sto giro ho consigliato bene, gliel'ho proposto io di mettere i cannolicchi, c'ho preso Luca_fish12?
ottimo!

p.s che mi dici del post? gli hai dato un'occhiata?
Ci tengo a precisare che non ce l'ho con te e mi scuso se ti ho risp in modo brusco ieri, è solo perchè è un discorso sul quale puntiamo molto qui sul forum! lo hai letto un po? poi ovviamente l'opinione è personale, l'importante è che sia motivata e consapevole, non dobbiamo pensarla tutti alla stesso modo per forza!
Se posso, rispondo pure io :)
Non vedo nulla di male in un'ibridazione consapevole (mi tengo i miei esemplari, non li do a nessuno), capisco possa essere un problema quando si vogliono mantere certi standard ma... La selezione degli allevatori la trovo abbastanza crudele.
Mi spiego: in natura due pesci si accoppiano perché si trovano e sono compatibili, punto. In questo caso (nella selezione, intendo) io la forzatura la vedo un po' da parte dell'uomo che, per SUA soddisfazione, vuole avere esemplari sempre più belli, colorati ma spesso anche con problemi legati proprio all'aspetto (questo si riscontra anche nei gatti e nei cani, non solo nei pesci!)
Mi fermo qui, opinione personale :P
------------------------------------------------------------------------
Comunque :P
Il legno lo devo far bollire, giusto? Per quanto?

Ultima modifica di Kessi; 28-09-2011 alle ore 00:38. Motivo: Unione post automatica
Kessi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12411 seconds with 14 queries