Discussione: IAPO è tornato!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2011, 21:10   #8
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
ciao bello, speriamo bene per la tua vasca, ma tanto sei bravissimo e tutto tornerà come, se non meglio di prima, volevo solo dirti una cosa: è probabile che quelle non siano tubastree, ma una sorta di anemoni, e più precisamente delle anemonie, troppo veloci nella riproduzione e nella crescita per essere tubastree, poi ho! posso anche sbagliare. mi ha fatto dubitare il fatto che sono ancorate al vetro di fondo e sui vetri laterali cosa insolita per delle tubastree visto che non hanno pede ancorante, ma sono più che altro stoloniferi e costruttori di barriere. un altra cosa volevo dirti in merito ad un tuo animale che in passato mostrasti, ricordi quell'anemonina microscopica con le puntine a pallina bianche?
se ancora non sai il nome, è una corynactis sp e si nutre di Artemia, Cyclops, Mysis, Plancton, Uova di aragosta.
comunque complimenti sempre bellissima vasca. adesso mi ritiro nuovamente nel mio antro salato.
ciao a tutti
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12381 seconds with 13 queries