Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2011, 20:35   #1
spiritolibero66
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Civitavecchia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Silicati, diatomee, luce e FORSE una pazzia.-

Beh...voglio provare a fare una mezza pazzia.Voi che ne dite?
Antefatto.
Vasca di circa 200 litri, conduzione mista "antica" (ovvero filtro biologico-meccanico a spugne) e molte rocce vive con 4 pompe movimento.
Un paio di pescioloni (balestra) ed un pò di invertebrati molli.
Luce con soli due neon (quelli più grandi...) uno a luce blu ed uno aluce bianchissimo (credo 18000 circa) accesi per 8 ore al giorno e poi 4 led blu sempre accesi per la luce notturna.
Sul fondo un pò di sabbia.
la vasca gira da circa 10 anni o poco meno e, che voi ci crediate o meno, va bene (vasca ben pulita, incrostazioni calcaree).
I pescioloni anche se un pò ristretti stanno bene e gli invertebrati son belli con i polipi estroflessi (Lobo, Sinularie, etc) e crescono discretamente di dimensione.
Ora.
L'unico problema che mi assilla da tempo è l'insorgenza di diatomee quasi esclusivamente sulla sabbia in particolare su quella posta nella parte anteriore della vasca.
Valori dell'acqua buon i con silicati a zero.
Eppure, dopo un pò dal cambio rieccole lì.
Oggi ho fatto la pazzia.
Ho provato (e ora mi menate) dopo un bel cambio ed eliminazione delle diatomee eliminabili a ridurre drasticamente la luce a solo 1 (una!) ora al giorno, ovvero nel periodo in cui vengono alimentati i pesci.
Sono pazzo?
Può anche essere, ma......voi che ne pensate del metodo eliminatorio delle diatomee?
Via alle danze!
spiritolibero66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11597 seconds with 15 queries