Faccio una osservazione tra il serio e il faceto... Ma scrivo così male??? no perchè il regolamento l'ho riscritto io e dalle risposte che leggoquasi nessuno sembra aver capito niente. Qualcuno addirittura ha dato risposte fantasmagoriche. Ok che internet ormai sta diventando la spazzatura dell'informazione, ma cerchiamo di leggere con maggiore attenzione. Se poi, invece, sono io che scrivo da cani, allora il discorso è diverso
Rispiego nuovamente il tutto, lo metto in grassetto, così lo leggete meglio
- il regolamento è praticamente identico a quello di prima con l'unica differenza che non si può più replicare agli annunci, come avviene in gran parte dei mercatini on-line.
- le contrattazione si fanno in privato. Su AP non è mai esistito un regolamento che parlasse delle code. Questa cosa si era instaurata da sola, ma spesso non era rispettata e spessissimo ricevavamo lamentele alle quali nulla potevamo fare.
- L'annuncio si può modificare in qualsiasi momento! Testo dell'oggetto compreso.
- Dopo circa 30 giorni il topic verrà rimosso... se non avete venduto, ne aprite un altro, che problema c'è? Copia e incolla e ci mettete 10 secondi.
- Le pagine da sfogliare... ora ne vedete parecchie, ma io penso che fra un mese, nei mercatini di vendita al massimo ci saranno 10 pagine da sfogliare... pensate che questo sia un problema per chi cerca qualcosa? Non credo proprio. Su Subito.it io sfoglio 20 pagine almeno di un solo giorno... se ne volessi sfogliare di un mese... diventerei vecchio...
- Un cosa importante che invece non avete sottolineato è che solo nel mercatino praticamente esiste il caso di un bannaggio immediato e permanente e cioè per i privati che vendono animali importati. Su questo non transigeremo più! Abbiamo chiuso un occhio in passato, ora non succederà più, quindi attenzione e anzi, vi invitiamo a segnalarci i furbetti e i trasgressori.
- Ah... nella sezione scambio/regalo non è cambiato nulla! Lì potete interagire tranquillamente come prima.
In conclusione io non vedo grosse problematiche... è solo questione di abitudine. vedo invece un mercatino più snello e facie da consultare che cercheremo anche di migliorare suddividendo le sezioni in futuro.
Le modifiche non sono state fatte con lo scopo di evitare che la gente ci lucrasse o guadagnasse qualcosa con il mercatino, ma semplicemente per evitare che questi guadagni venissero fatti in modo "sfacciato" come avveniva prima, sia da parte di privati che di negozianti.
C'erano topic tenuti a galla da 3 anni... con centinaia di risposte... che erano praticamente dei mini siti di e-commerce e questo non è corretto a nostro avviso. Questi sistemi sono assolutamente vietati nel 99% dei mercatini presenti on-line. Dove c'è la possibilità di code, interazione tra gli utenti ecc. ecc. in alcuni mercatini è permesso perchè chi vende lo fa solo occasionalmente per vendere solo ed esclusivamente roba usata e non sono permesse le vendite da parte di professionisti. Inoltre parliamo di sovente di mercatini di elettronica, fotografia, cellulari ecc. ecc. Qui noi abbiamo a che fare con cose diverse, in particolare animali e piante che si riproducono, quindi non c'è nulla di male se un privato le vende, anche ripetutamente ogni mese, ma questo va fatto in modo sicuramente meno "sfacciato" di come avveniva prima, tutto qui.
Ciao
