Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2011, 16:18   #273
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Filippo, per me i cambi d'acqua possono avere il solo scopo di ribilinciare eventuali squilibri ionici. Punto. Non hanno altro scopo. E' impossibile mantenere dei livelli minerali accettabili SOLO con i cambi d'acqua. Se vuoi avere Ferro, iodio, potassio e compagnia bella ai valori giusti, li devi integrare, perchè se la "vasca" cresce, li consuma. Punto.

Tu dici che la vasca si era messa a girare quando avevo mollato il cibo... bene, lo dico anche io, ed è perchè non c'erano più fonti di carbonio e restava qualcosa da mangiare anche ai coralli. Però il fulcro sono sempre i batteri. Non alimentiamo i coralli, non spingiamo i coralli, non tiriamo i coralli.... facciamo tutti ai batteri ed i coralli "subiscono" le conseguenze.
Questo ti permetterebbe di capire perchè la vasca gira o non gira e come intervenire... Quante volte ti sei chiesto: "ho i valori a posto, ma i coralli fanno schifo"? E quante volte hai detto "la vasca va che è una bellezza e non sto facendo niente di particolare e non capisco cosa sia stato a farla partire"? Quante volte io stesso te l'ho detto?

Cetro che le turbe ci sono in ogni vasca... mi hai mai visto negli utlimi due anni fare un bagno in betadine ad un corallo? Certo che è una conseguenza di malessere... ma perchè c'è il malessere? sarà mica perchè ha preso l'influenza???!!!!
La mia prostrata ha le turbe, come la hyacinthus, la gialla grossa, la valida e altri animali su cui non le ho ancora scoperte. E' un sintomo.

Credi che Fappio abbia ragione? Ne riparliamo fra 6 mesi... quante? 3 vasche in 3 anni?
Continuate a seguire i coralli ed ogni 2 mesi vedrete che qualcosa non va fino a quando avviene il crack... Benny ha ragione... vasche di soli SPS non campano ABITUALMENTE oltre 2 anni... La mia ha appena fatto due anni e sono convinto che se avessi continuato a perseguire i valori bassi a tutti i costi, perchè è quello che ognuno dovrebbe volere, avrei già perso tutto...

Alereef, io credo che siamo proprio noi a creare questi sbilanciamenti... il mare è talmente grosso che è impossibile che si creino deficienze di azoto o fosforo... noi immettiamo da una parte, togliamo con skimmer, cambiamo acqua, manchiamo di ferro, potassio, iodio e chissà cos'altro, diamo una quantità di luce arbitraria e senza ben capire perchè o su cosa basarci...
Credo che l'unico modo per prevenire è avere valori non a zero assoluto, in modo da avere un minimo di margine e poi ci vuole costanza e bravura a trovare repentinamente eventuali carenze e ripristinarle immediatamente. Ti quoto perfettamente sui ciano che vengono a valori zero e spariscono col cibo... chissà perchè, vero?
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13449 seconds with 13 queries