Discussione: eco rocce?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2011, 15:15   #6
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
si ma allora (per risparmiare) te le puoi anche fare....

vai in "approfondimenti" e cerca il topic di Aleo.....e ti fai una cultura....


cmq i vantaggi sono che con le rocce "fai date" non avrai o per meglio dire
non introduci animali indesiderati o pericolosi (Eunice/Apitassia & Co)
svantaggi che non introduci neanche la fauna bentonica (come dice il buon Garth)
che non è altro che organismi utili a tutto il sistema (copedi ecc) nonche vermi (sempre utili)
ofiure ecc. ecco perchè Garth dice di mettere cmq qualche roccetta viva

poi i tempi si allungano e devi inoculare batteri....mentre (se introduci qualche kiletto di roccia viva puoi anche farne a meno)...i tempi si allungano un po.....nel senso che nelle rocce "artificiali" bisogna dare il tempo che si insediano sia i batterei erebobici che anaerobici
i quali innescano la denitrificazione con conseguente chiusura ciclo dell'azoto.....

cmq leggiti il topic di Aleo e vedrai che ti schiarisci le idee e ti togli tutti i dubbi-28
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11995 seconds with 13 queries