...e ricordatevi di tutelarvi sempre.
Consigli nel caso di compravendita
- Se gli utenti sono interessati ad un annuncio possono contattare l'autore tramite messaggio privato o e-mail o telefono nel caso fossero stati inseriti nell'annuncio.
- Chiedete sempre l' indirizzo, il nome sul citofono, l'orario, e un numero di telefono/cellulare (in caso di problemi almeno potete sentirvi direttamente).
- Richiedere sempre la prova di acquisto scontrino o fattura di ogni pezzo per poter usufruire della restante garanzia del prodotto (si ricorda che tutti i prodotti acquistati dopo il 23 marzo 2002 godono di 2 anni di garanzia se non specificato diversamente).
- In caso di spedizione imballare il materiale in modo sempre adeguato, tenuto conto che dal personale delle poste, viene trattato in modo inadeguato durante la spedizione. Gli acquari in particolar modo, data la loro particolare fragilitā devono essere spediti, per evitare rotture, in scatole ed imballati adeguatamente.
- Evitare di spedire pesci e piante preferendo la consegna a mano.
- In caso di spedizione accordarsi sempre in anticipo sulle responsabilitā del viaggio (tutte a carico del mittente-divise a metā- a carico dell'acquirente) in modo che, se il materiale viene smarrito o arriva non funzionante non si creano problemi o disguidi su chi deve effettuare il rimborso.
- Evitare di spedire contanti in prioritaria, anche piccole somme, dato che č vietato dalle poste e facilmente riconoscibili, utilizzare in alternativa assegni NT (non trasferibili), bonifici bancari o versamenti su ccp (ovviamente se in possesso).
- Per le modalitā di spedizione vi consigliamo di visitare il sito
www.poste.it o di chiamare il proprio ufficio postale.