Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2011, 01:10   #5
stefanus
Protozoo
 
L'avatar di stefanus
 
Registrato: Dec 2010
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora innanzitutto vorrei ringraziare Algranati per il prezioso consiglio: ho avvicinato la colonia al vetro ed osservato i polipi con lentina 12x: roba che guerre stellari al confronto è una soap opera, minuscoli nudibranchi di misure comprese tra uno e tre millimetri ovunque che come piccoli draghi dalle creste fosforescenti attaccano i polipi che ormai allo stremo si ritraggono e chiudono inutilmente, un mondo in miniatura dove la lotta per la vita seppur invisibile a occhio nudo colpisce alla stregua di un'invasione barbarica, uno spettacolo fantastico purtroppo per pochi appassionati. Ma tornando sulla terra anzi sull'acqua: la maggior parte dei polipi mi sembrano morti ma alcuni resistono, a questo punto che fare? I nudibranchi una volta esauriti gli zoanthus dovrebbero morire di fame poiché sono molto selettivi, inoltre la piccola colonia di alcionacei (credo) in alto nella foto non è minimamente infastidita dai nudibranchi, che faccio sego la roccia e mi tengo solo il gruppetto di alcionacei? Aspetto che lo zoanthus si disintegri?
stefanus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11820 seconds with 13 queries