Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2011, 23:18   #1
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Allora, per l'Anubias bisogna cambiare rotta. Il rizoma, ovvero la parte carnosa tra radici e foglie va messa tassativamente non interrata senò la pianta non è che si rovina, marcisce! Per l'ombra, anche l'Echinodorus potrebbe dargli la giusta ombra.. io per esempio all'obra di una Echinodrus come la tua tenevo tre Anubias! Per l'Echino, certo potare si può ma ti sto invitando a non fare i miei errori. Ti immagini una pianta potata solo da un lato che orrore.. suvvia.. Per i pesci, scegli tranquillamente tra Guppy, Platy e Molly ma non tutte e tre le specie o te davvero non ne esci con gli avannotti eh.. ad ogni riproduzione il carico biologico del filtro aumenta e tu devi prima di tutto preservare l'ambiente. Ok per rocce (saggia scelta quelle finte senti! Io sono d'accordo!) e fotoperiodo ma parla con la tua ragazza di quei sassi rossi. Neanche il fondo chiaro andrebbe bene ma mi rendo conto che noi femmine abbiamo bisgono di luminosità.. (senza considerare lo schifo quando il fondo comincia a sporcarsi! XD) e anche io una delle due vasche l'ho pretesa chiara. Però non credo che voglia mettere la sua voglia di sassi rossi davanti alla salute dei pesci no? Su parlaci! Oltretutto mi sembrano grossi e la granulometria del fondo non deve mai superare i 3-4 mm sennò i pesci da fondo non riescono a brucare..
Ps. Ma che ci fa a Milano uno che dice "Mi garba parecchio"? XD
------------------------------------------------------------------------
Guardando l'ingrandimento mi sono accorta che i sassi rossi non sono smussati: ulteriormente controindicati! I pesciolini da fondo si tagliano i baffi e non ricrescono! Sono dei pesci-gattini! Dimenticavo.. neanche noi volevamo le lumachine, ma apparte che sono di una simpatia eccezionale, belle attive e molto scenografiche, di mangia alghe come loro non ne troverai! Anche gli Otocinclus sono mangia alghe ma pare che possa capitare lo svogliato di turno. Sennò pensavo anche ad un altro mangia alghe: l'Ancistrus. Come valori ci sei e più o meno anche con il litraggio. Un esemplare solo, che sono tanto territoriali, ma molto molto pacifici e lavoratori instancabili. Dopo le Ampullarie il migliore """"""pulitore"""""" che abbia mai avuto! E poi vivono anni e anni, crescono lentamente e sono buonissimi! Da non sbagliare con il Plecostomus (si somigliano!) che diventa mezzo metro eh!

Ultima modifica di MissLili; 26-09-2011 alle ore 23:26. Motivo: Unione post automatica
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10695 seconds with 14 queries