Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2011, 16:42   #3
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SpongeJohn Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Ma siamo veramente sicuri che la diffusione di questa passione (non saprei in quale altro modo definirla) apporterebbe dei benefici a tutti noi e all'acquariofilia stessa?
C'e' una differenza enorme tra la "pescivendoleria" diffusa da noi e la cultura acquariofila diffusa in paesi come Germania e Olanda.
Ad esempio, se segui ogni tanto Realtime, ti sara' capitato sott'occhio l'immondo uso di centrotavola trasparenti con decine di carassi dentro in diverse trasmissioni della rete, fatti passare come "decorativi e di moda" elementi d'arredo.
Beh se deve diffondersi un tipo di acquariofilia basato su questo tipo di messaggi allora ben venga il rimanere relegati in una "nicchia"
Pescivendoleria ...... azzeccatissimo termine; acquariofili, esteti e naturalisti per me queste sono le tre categorie dei vaschettari (ovviamente in senso benevolo) Il massimo è quando si è tutte e tre insieme. Quì a Catania, qualche settimana fà sguazzava dentro un bicchiere da degustazione vino un guppy( negozio di articoli per la casa xxy) ho provato con garbo, spirito e buona volontà, a spiegargli che stava affogando nei suoi escrementi, puoi immaginarti con quale risultato.... comunque succede per tutto, se dai l'acqua a un gatto randagio o metti del mangime per gli uccellini, ti guardano come se fossi affetta da qualche malattia contagiosa.... poverini ... non i gatti ^

Ultima modifica di Enza Catania; 26-09-2011 alle ore 16:59.
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10050 seconds with 13 queries