Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2011, 13:07   #1
claudio_75
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Colleferro
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a claudio_75

Annunci Mercatino: 0
Rabocco automatico, aiuto contatti.

Ciao a tutti,

Sto costruendo il mio rabocco automatico e mi sono ispirato all'articolo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...automatico.asp

e volevo replicarlo ma modificando alcune cose.

Come si può vedere nelle figure allegate il funzionamento è composto da due galleggianti, uno che misura il livello dell'acqua alta e uno il livello dell'acqua bassa all'interno della sump.

Dallo schema però non sono riuscito a fare dei collegamente in cascata.

potete darmi dei consigli?

Le mie esigenze sono di controllare sia il livello basso della sump e sia il livello alto, con l'unica pompa.

Quando il livello dell'acqua scende, il galleggiante 2 (livello alto) scende anch'esso, ma non deve attivare la pompa. infatti la pompa si attiva solo quando il livello dell'acqua scende sotto il livello del galleggiante 1 (livello basso),

Riempita la sump al primo livello (galleggiante 1) la pompa è accesa e continua a riempire la sump fino ad arrivare al galleggiante 2 che chiude il contatto e la pompa si spegne.

In poche parole la pompa si attiva solo quando il galleggiante 1 è attivo e si spegne solo quando il galleggiante 2 è passivo

Spero di essere stato chiaro.

In allegato le due immagine con i collegamenti fatti e come voglio che funzioni il mio rabocco.

Mi date un consiglio?


claudio_75 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13894 seconds with 15 queries