Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2011, 19:12   #12
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Su Arduino c'è molta documentazione (visto che è open-source).....è facile da programmare e sopratutto tutto il software per programmarlo è gratis....poi per precisare la scheda ARDUINO 2009 (con Arduino Uno è più difficile)..basta comprarne una...serve solo a programmare il micro......poi basta comprare solo il micro e 4 componenti esterni e funziona da solo (10 euro di spesa)..... di contro le sue uscite PWM sono solo a 8 bit....per cui hai a disposizione "solo" 255 passi.....molti PIC hanno invece le uscite PWM a 10 bit (4096 passi)...e un hardware più corposo...però non sono open source per cui i vari programmatori costicchiano (si parte dai 50 euro)....in più si programma normalmente con l'assembler...non certo facile da usare....ci sono dei compilatori sia in C che in basic e anche interfaccie grafiche.....ma costano non poco.....comunque come ha detto giustamente abra sul forum di arduino ci sono molte indicazioni su come gestire servomotori.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12501 seconds with 13 queries