esatto, quoto in toto quello detto da Marco, prima di commercializzarli informati da chi li hai presi sulla provenienza.
spacciare per wild form ciò che wild form non è, oltre che poco etico è anche estremamente dannoso, metti che un'allevatore come Marco decide di rinforzare la sua linea di sangue con altri esemplari e gli spacciano per puri degli ibridi, non sò te ma io non la prenderei troppo bene
detto questo
Draniel non prenderlo come attacco personale, cerca di capire l'importanza di sapere la precisa provenienza di un pesce per mantenerlo in purezza, io per lo più allevo ciclidi e la location (finalmente) comincia ad essere usata.
prima uno pterophyllum "wild" era sempre uno pterophyllum, ora finalmente si comincia ad avere delel distinzioni in base all'areale di cattura, un "rio negro" non è uguale ad un "rio momon", così come un "rio nanay" per quanto simile al "rio momon" ha delle sostanziali differenze che li distinguono.
considera che i soli "rio nanay" sono stati pescati 7 fenotipi differenti e in italia per ora ne è stato introdotto nel mercato 1 solo.