Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2011, 10:09   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
doctorem95, leggi un po' qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167825 ed anche qualche link qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20598

Tieni presente che i W/l come normalmente concepiti valgono solo, seppure approssimativamente, per le lampade fluorescenti (T8, T5, PL, RE, ecc), per illuminazioni con altre tecnologie le approssimazioni divengono, in genere, insostenibili. Ciò accade già anche solo applicando ai fluorescenti i riflettori che incrementano la luce per watt.
Questo spiega perchè diversi utenti con T5+riflettori tengano con successo piante che da tabella vorrebbero, ad esempio, 0,8W/l con illuminazione di 0,5W/l.

Riguardo ai W/l riferiti alle piante ricordare che hanno significato se le lampade emettono entro un certo spettro che le piante possano sfruttare.
Posso avere 2W/l e non servire niente o poco alla crescita e salute delle piante, ad esempio se le lampade emettono prevalentemente luce blu/verde senza presenza di rosso/giallo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 25-09-2011 alle ore 10:26.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09150 seconds with 13 queries