Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2011, 23:09   #209
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Fidati Filippo, se sono io a dirlo della mia vasca, ci sarà un perchè.
Sono un perfezionista, è vero, ma le foto sono solo foto, sono statiche, tutto ciò che non serve a descrivere una vasca. La vasca è una cosa dinamica ed è fatta di animali vivi che crescono e si riproducono. La vasca gira davvero quando non c'è dentro nemmeno un animale che abbia un problema. Se hai un animale che ha un problema, è solo questione di tempo perchè il problema si ingigantisca se non trovi il modo di risolverlo.

Fappio, puoi mettere dentri quanti chili di roba vuoi, ma se metti le cose sbagliate, i problemi invece di risolverli, li ingrandisci. Se la mia teoria che pappone e aminocomplex fornivano più fonti di carbonio di quanto la mia vasca necessiti, metterne in quantià maggiore avrebbe solo fatto più danni e la dimostrazione è che nonostanti gli aumenti esponenziali di carico, i valori scendono.
Servono le cose giuste poi le dosi si aggiustano in base all'andamento.

Comunque signori, questo topic è "pratico" prima di tutto. La mia vasca è una prova vivente di ciò che sto ipotizzando. Non so voi, ma io credo di aver fatto un salto di qualità enorme nella gestione. Presto vedremo se ho ragione e starà poi a chi legge capire ed adattare alla propria vasca.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14537 seconds with 13 queries